#Adv Privacy Policy Cookie Policy
    #Adv

    Le piante 
    della 
    salute

    Una pianta al giorno……

    Edera Liquirizia Timo 

    L’edera è nota fin dall’antichità ed è ampiamente usata nella medicina popolare come emetico antinevralgico, in molte manifestazioni artritiche e soprattutto come balsamico ed espettorante in casi di bronchiti catarrali croniche. Nell’uso popolare l’edera ebbe anche fama di emmenagogo... READ MORE

     

     

     

     

    Looney Tunes 24 #adv Looney Tunes 24

    in primo piano

    America's Cup, cenni storici

    LA COPPA AMERICA  

    Nessun trofeo al mondo ha messo in subbuglio uomini e nazioni come la famosa  brocca solidamente avvitata sino al 1983  dentro una vetrina nella sala dei trofei  del New York Yacht Club. …

    Tutto cominciò quando gli inglesi fecero sapere che avrebbero apprezzato la  partecipazione di uno yacht americano a  una regata che si sarebbe tenuta durante  la loro Fiera Mondiale del 1851. Il commodoro Stevens del New York Yacht  Club costituì rapidamente un consorzio di  cui facevano parte suo fratello Edwin,  George Schuyler, …..

    Se ti appassiona la storia di questa competizione scrivi a postmasters@suggerisco.net, riceverai l'articolo completo privacy policy

    eBay Il Marketplace dove trovare quello che si desidera #adv – informazione pubblicitaria link

    Sport, benessere, relax

    Tour in Italia nelle località dove vivere momenti di relax e piacevoli emozioni per una vacanza intelligente…. READ MORE

    Rifugi e Bivacchi

    159 rifugi e bivacchi
    da 1230 a 3740 metri

    Vacanze e viaggi

    Terme e relax

    Turismo in italia

  • Artigianato artistico,  Minerali pietre preziose

    Pietre preziose

    Lo splendore e la bellezza delle gemme, il loro valore spesso veramente notevole possono giustificare solo in parte il fortissimo potere di attrazione che esse esercitano sulla natura femminile e lapredisposizione naturale che le donne hanno a lasciarsi sedurre da questi piccoli tesori.Alla base di questo fenomeno, che del resto…

  • Turismo in Italia,  Viaggi e vacanze

    L’Isola di San Pietro

    Un angolo di paradiso, gioiello della costa sarda Si può dire che non vi sia zona del Mediterraneo, tra la costa dell’Asia Minore e quelle italiane, che non si vanti di avere avuto come ospite, sia pure fugacemente, san Pietro, il principe degli Apostoli. Sembrache, solo in Italia, le località…

  • Montagna / alpinismo,  Natura&Ambiente,  Outdoor trekking

    L’Altopiano Del Cansiglio

    Un lembo di verde vicino al cielo Se, per spiegare l’aspetto panoramico del Cansiglio, facciamo ricorso alla nostra esperienza più o meno diretta, possiamo pensare a un atollo, cresciuto in forma ellittica: la vegetazione si raccoglie tutta sull’anello che emergeva dal mare; la laguna interna, progressivamente interratasi, è divenuta un…

  • Natura&Ambiente,  Turismo naturalistico,  Viaggi e vacanze

    Isole Egadi – Marettimo

    Una macchia profumata lambita dal Mediterraneo Fra i tanti luoghi del Mediterraneo che Ulisse ha beneficato con i suoi soggiorni — , almeno, con la pubblicità che ne ha fatto in seguito Omero — la piccola Isola Marettimo è quella che ha avuto meno fortuna. Nella discussa geografia omerica, infatti,…

  • Outdoor trekking

    DOLOMITI DI BRENTA Rifugio Tuckett

    DOLOMITI DI BRENT A1  DAL RIFUGIO TUCKETT AL PASSO DEL GROSTÉ Partenza rifugio Tuckett (2272 m)Arrivo. Passo del Grosté (2442 m)Dislivello in salita 250 mDurata. 1 h e 30 minDifficoltà: E (escursionistico) Dal rifugio, raggiunto in circa 1 h e 45 minuti d a Vallesinella (1513 m), si prende la…

  • Non categorizzato

    Rifugi e bivacchi da 1230 a 3740 metri

    Notte in alta montagna Rifugi storici, rifugi d’autore, bivacchi antichi, rifugi “transatlantici”, bivacchi moderni e rifugi chalet: sono le sei tipologie attraverso le quali è stata operata una classificazione delle diverse strutture presenti sulle montagne italiane. Una griglia per orientarsi tra gli innumerevoli puntid’appoggio in alta quota. Si sono scelti…

  • Turismo in Italia,  Wellness

    L’Italia delle terme Agnano Terme

    Agnano si trova appena fuori Napoli, oltre la collina di Posillipo, al margine del Parco regionale dei Campi  Flegrei, zona di remota ma non  del tutto sopita natura vulcanica. La località stessa, con il celebre  ippodromo e le terme, si trova  sul fondo di un cratere, oggi verdeggiante ma un tempo occupato da un…

  • Zoology

    Cavalli celebri in Italia

    In ogni epoca il cavallo è stato il più fedele servitore dell’uomo e il suo più valido collaboratore in tutte le imprese. Ha con diviso con lui i pericoli, lo ha aiutato nelle  più difficili contingenze, si è reso meritevole della massima considerazione cattivandosene il più delle volte l’affetto. Una  volta…

  • Natura&Ambiente

    L’aquila Reale

    L’AQUILA REALE:  la signora dei cieli   L’aquila reale {Aquila chrysaetos), anche  sui Sibillini, è il predatore più forte.  Presente sulle Alpi, sugli Appennini e  nelle due isole maggiori, si stima che  in Italia nidifichino circa 400 coppie.  Questo non significa che ci siano solo  800 individui. Tante aquile infatti sono …

error: Content is protected !!